I principali documenti istituzionali e informativi

Trasparenza e Documenti

In questa sezione trovi i principali documenti istituzionali e amministrativi della Scuola Primaria Paritaria Casa del Fanciullo.

PTOF - Piano Triennale dell’Offerta Formativa

È il documento fondamentale che definisce l’identità culturale e progettuale della scuola. Include finalità educative, curricolo, organizzazione e attività.

Consulta il PTOF aggiornato sul portale ministeriale

Il link rimanda direttamente alla pagina ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dove il documento è sempre disponibile nella versione più recente.

RAV – Rapporto di Autovalutazione

Analizza il funzionamento della scuola in vari ambiti (risultati scolastici, inclusione, continuità, organizzazione interna ecc.). È la base per il miglioramento.

Consulta il RAV più recente

Il link rimanda direttamente alla pagina ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dove il documento è sempre disponibile nella versione più recente.

PDM – Piano di Miglioramento

Definisce le azioni concrete che la scuola intende adottare per migliorare sulla base degli esiti del RAV.

Consulta il PDM in corso

Il link rimanda direttamente alla pagina ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dove il documento è sempre disponibile nella versione più recente.

Regolamento d’Istituto

Stabilisce diritti, doveri e comportamenti condivisi all’interno della comunità scolastica. Serve a garantire un ambiente sicuro, rispettoso e collaborativo per tutti.

Cosa contiene:

Consulta il documento aggiornato:

Regolamento e iscrizioni

Una scuola accogliente per bambini dai 6 ai 10 anni

La Scuola Primaria Paritaria Casa del Fanciullo accoglie bambini dai 6 ai 10 anni, offrendo un ambiente educativo sereno, stimolante e inclusivo. Ogni alunno viene accompagnato nel suo percorso di crescita cognitiva, relazionale, affettiva e spirituale, con attenzione all’unicità di ciascuno.

Come iscriversi

Ogni anno le iscrizioni aprono a gennaio. Le famiglie possono presentare la domanda compilando l'apposito modulo e consegnandolo in segreteria. La scuola si impegna a garantire criteri trasparenti e uniformi per l’ammissione, nel rispetto della normativa vigente. In caso di richieste superiori ai posti disponibili, si applicano criteri di priorità chiari e condivisi.

Una scelta condivisa

La Casa del Fanciullo propone un’esperienza scolastica basata su valori educativi forti, dove la collaborazione tra scuola e famiglia è fondamentale. Prima dell’iscrizione, è richiesto di prendere visione del Patto Educativo di Corresponsabilità, del PTOF (Piano dell’Offerta Formativa) e dei regolamenti interni.

Patto Educativo di Corresponsabilità

Un accordo tra scuola e famiglia per condividere responsabilità educative e favorire un’alleanza formativa, fondata su rispetto reciproco, dialogo e partecipazione attiva.

Cosa contiene:

Consulta il documento aggiornato:

Codice Meccanografico

È il codice identificativo ufficiale della scuola, utile per compilare domande di iscrizione online o per ricerche su portali istituzionali.

Codice Meccanografico della scuola:

Consulta la scheda ufficiale della scuola:

Privacy e trattamento dei dati

Documenti relativi alla protezione dei dati personali degli alunni, delle famiglie e del personale scolastico, in conformità con il Regolamento GDPR.

Consulta i documenti aggiornati:

Consulta i documenti aggiornati:

Moduli utili

In questa sezione verranno caricati tutti i moduli scaricabili relativi a iscrizioni, uscite anticipate, autorizzazioni e altri adempimenti.

Presto disponibili: