Ruoli e responsabilità condivise

Una struttura educativa funzionale

Alla Casa del Fanciullo, ogni parte dell’organizzazione scolastica è al servizio del benessere e della crescita dei bambini. Dalla direzione alla didattica, tutto è coordinato con attenzione, cura e passione educativa.

La scuola, da dentro

La nostra organizzazione

Dietro ogni giornata scolastica c’è un’organizzazione attenta e condivisa. In questa sezione puoi conoscere da vicino le persone e le strutture che guidano e sostengono il nostro progetto educativo.

Consiglio di Amministrazione

Gestione amministrativa e finanziaria

Gestione Istituto Scolastico

Funzioni Strumentali

Organi Collegiali

Consiglio d'Istituto

Il Consiglio di Istituto è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti organizzativi generali della scuola. In esso sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (docenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola. Nel nostro istituto i componenti sono 15: 6 rappresentanti del personale docente, 1 rappresentante del personale A.T.A., 6 rappresentanti dei genitori, il Dirigente scolastico e il Coordinatore didattico che sono membri di diritto. Il C.d.I., secondo l’attuale normativa, è presieduto da un genitore e si rinnova con cadenza triennale tramite votazione. Il consiglio di istituto (Decreto Legislativo 16 aprile 1994,n. 297) elabora e adotta gli indirizzi generali. Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno dell'istituto e la decisione in merito alla partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali e adesione a reti di scuole. Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di interclasse e di classe, ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola. In particolare adotta il Piano dell'offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti. Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di interclasse o di classe; esprime parere sull'andamento generale/didattico dell'istituto e sull’utilizzo delle attrezzature e degli edifici scolastici. Tutte le competenze amministrative e finanziarie sono di stretta competenza dell’ente gestore (Soc.Coop.Soc. Casa del Fanciullo ) tramite il proprio Consiglio di Amministrazione.

Collegio Docenti

Consiglio di interclasse della Scuola primaria: ne fanno parte tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico/coordinatore didattico o un docente, facente parte del consiglio, appositamente delegato. Le competenze relative alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari spettano al consiglio di classe con la sola presenza dei docenti. I consigli di classe si riuniscono in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni, col compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni. In particolare esercitano le competenze in materia di programmazione, valutazione e sperimentazione previste. Delibera in merito ad eventuali provvedimenti disciplinari a carico degli alunni.

Consiglio di Classe e Interclasse

Il collegio dei docenti, tra gli organi collegiali della scuola, è quello che ha la responsabilità dell’impostazione didattico-educativa, in rapporto alle particolari esigenze dell’istituzione scolastica e in armonia con le decisioni del di istituto. Esso mantiene competenza esclusiva per quanto attiene agli aspetti pedagogico-formativi e all’organizzazione didattica e, concorre, comunque, con autonome deliberazione alle attività di progettazione a livello d’istituto e di programmazione educativa. Il collegio ha potere deliberante in ordine alla didattica e particolarmente su:

Contattaci

Richiedi informazioni

Vuoi saperne di più sulla nostra offerta formativa e sui nostri servizi? Contattaci per ricevere informazioni dettagliate o passa a trovarci direttamente a scuola!